top of page
  • Immagine del redattoreglambooks

curiosities: due mondi a confronto

Un libro senza parole, “scritto” per immagini da un grafico, che piacerà molto anche a chi grafico non è, per un divertente incontro/scontro tra due città simbolo di moda, arte e divertimento. Il vecchio e il nuovo mondo gareggiano a colpi di disegni stilizzati ma efficaci, che colgono l'essenza di due culture nelle somiglianze e nelle divergenze.

Stereotipi, icone (tour Eiffel vs Statua della Libertà), luoghi comuni e personaggi (De Gaulle vs Kennedy, Godard vs Woody Allen, Amélie vs Carrie Bradshaw), simpatiche ossessioni (macaron vs cupcake): un vero e proprio match tra differenze, clichè e contraddizioni che farà sorridere e discutere nel tentativo di decidere la città vincente in un susseguirsi di segni e colori che stimolano l'immaginario collettivo e invitano a riflettere su questioni solo apparentemente banali e scontate.

Un libro nato da un lungo soggiorno newyorchese del grafico francese Vahram Muratyan che gli ha dato modo di evidenziare e approfondire i dettagli di due città che più diverse di così non si potevano pensare.

Sottilmente ironico e finemente arguto.


Paris vs New York di Vahram Muratyan – Editore: 10/18


Immagine tratta dal volume


Immagine tratta dal volume


Immagine tratta dal volume


Immagine tratta dal volume


Immagine tratta dal volume


Immagine tratta dal volume



Anche in edizione italiana di Rizzoli

bottom of page