top of page
  • Immagine del redattoreglambooks

kids: giochiamo a se io ...

Vivere nell'immaginazione è cosa innata e naturale per i bambini. Quando giocano fanno un salto quantico che li trasporta in un universo parallelo dove quello che qui è considerato fantasia, là è semplicemente la realtà. Una realtà ipnotica e totalizzante, in cui il tempo non ha valore e lo spazio intorno neppure, che li estranea completamente dal mondo arido e incomprensibile degli adulti.

Questo, dunque, è un libro per bambini, nel senso che solo un bambino lo potrà comprendere ed apprezzare appieno. Non ha una storia, non ha un inizio e non ha una fine, è fuori dal tempo e dai ragionamenti dei grandi che cercano di trovare sempre un senso nelle cose.

Qui il senso non c'è. O meglio, non c'è la ferrea logica degli adulti. Ci sono parole che evocano impressioni e ci sono disegni che stimolano le azioni. C'è il regno animale che fornisce la chiave di lettura del libro: l'intuizione istintiva. Quella che ci guida nei primi passi della nostra vita e che anno dopo anno mettiamo a tacere nella coltre della ragione. L'istinto che giace sepolto sotto il peso del dovere, degli schemi imposti dalla società e dei ritmi di lavoro, delle abitudini che spengono il grande dono degli esseri umani di vedere cose che non esistono, la capacità di fantasticare. Quell'istinto che riesce ancora a prendere il sopravvento salvandoci in situazioni critiche. Chi di noi non ha almeno una volta emesso un terribile ruggito credendo di essere un leone nella savana? Chi di noi non si è aggirato carponi convinto di essere un gatto dalle zampe felpate pronto a fare un agguato alla preda?


Immagine tratta dal volume


Immagine tratta dal volume


Immagine tratta dal volume


Un libro che parla di una casa d'aria, passi che fanno silenzio, occhi per ogni erba, tutte cose che non richiedono una spiegazione. I bambini le sanno.


Dai 3 anni in su.

bottom of page